unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Bonus Università Private 2025

 

Il Bonus Università Private è una detrazione fiscale IRPEF da applicare nella dichiarazione dei redditi 730/2025. L'importo varia in base all'area disciplinare e alla zona geografica dell'Ateneo privato frequentato.

Questa agevolazione è destinata agli studenti universitari e ai loro genitori per sostenere le spese di iscrizione a corsi di laurea, master e dottorati presso università non statali. La detrazione è disponibile per redditi fino a 120.000 euro, con una progressiva riduzione fino ad azzerarsi oltre i 240.000 euro.

Per ottenere il bonus non è necessario presentare domanda specifica: basta inserire la spesa detraibile nel modello 730 precompilato o ordinario, oppure nel modello Redditi Persone Fisiche. Gli importi massimi detraibili sono stabiliti annualmente dal Governo e variano a seconda della facoltà e dell'area geografica dell'università frequentata.

Per esempio, per il 2025, la detrazione massima per Medicina è di 3.900 euro al Nord, 3.100 euro al Centro e 2.900 euro al Sud e nelle isole. Altri importi sono previsti per facoltà sanitarie, scientifico-tecnologiche e umanistico-sociali.

 

Requisiti richiesti:

  • Contribuenti con un reddito complessivo fino a 120.000 euro, decrescendo fino ad azzerarsi al raggiungimento di un reddito complessivo di 240.000 euro
  • Iscrizione a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, corsi di dottorato, specializzazione e master universitari di primo e secondo livello

 

Per ulteriori informazioni si consiglia di cliccare qui e qui.

 

uniprivatelogo