unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Veria Fest 2025

 

Veria Fest 2025 - Festival delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 luglio 2025 a Pago Veiano, in provincia di Benevento. L'iniziativa è dedicata alla riflessione sulla parità di genere, al coinvolgimento giovanile e alla promozione del senso di comunità.


Il festival è promosso dall'Associazione Artemide APS in co-progettazione con il Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Sannio ETS e in collaborazione con il Forum Giovani Pago Veiano, la Pro Loco Pago Veiano e l'Amministrazione Comunale. Numerosi enti patrocinano l'evento, tra cui la Provincia di Benevento, Confindustria Benevento, l'Ordine degli Psicologi della Campania e altri ordini professionali, con il contributo di diversi istituti scolastici.


All'arrivo, i partecipanti devono recarsi all'InfoPoint situato nella piazza principale del paese per ricevere il braccialetto pass e l'opuscolo informativo. Alcune attività, come i workshop, il pranzo sociale e le escursioni, richiedono una quota di compartecipazione che varia da 5 a 15 euro. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul posto.


Il programma prevede per venerdì 4 luglio l'apertura del festival dalle ore 17.30 con installazioni artistiche, incontri, performance e mostre. In serata, si terrà un talk dedicato all'editoria al femminile e al tema del potere. Sabato 5 luglio sono previsti workshop, visite guidate, momenti di confronto con giovani attiviste, cerchi di donne, e in serata un dibattito pubblico sul tema della conciliazione dei tempi di vita, lavoro e famiglia. Domenica 6 luglio il programma prosegue con attività sportive all'aperto, come hiking e Fountain Bike, momenti di approfondimento sul benessere e la partecipazione femminile, laboratori, incontri culturali e talk conclusivi.


All'evento sarà presente anche l'Osservatorio Giovani OCPG del Dip. Scienze Politiche e della Comunicazione (PoliCom) Università degli Studi di Salerno, domenica 6 giungno alla tavola rotonda "Donne, Giovani e Partecipazione nell’entroterra"


Tutte le attività si svolgono in vari luoghi simbolici del centro storico di Pago Veiano, con aree parcheggio e camping appositamente attrezzate. Il programma dettagliato, le modalità di partecipazione e l'elenco dei partner sono disponibili sul sito dell'Associazione Artemide e sull'opuscolo ufficiale. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@artemideassociazione.it o consultare il sito cliccando qui.