unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

ITS academy Roberto Rossellini

Data Scadenza: 16 settembre 2025

 

L'ITS Academy “Roberto Rossellini” di Roma offre un'interessante opportunità formativa con il corso biennale gratuito per Videomaker (Cinema e TV). Il percorso, mirato all'inserimento nel mondo del cinema e della televisione, prevede 1.000 ore di formazione in aula e laboratori, integrate da almeno 800 ore di tirocinio presso aziende del settore audiovisivo.

 

I corsi sono interamente gratuiti in quanto finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'accesso è limitato a 28 studenti, selezionati tramite un test previsto a settembre 2025. L'inizio delle lezioni è fissato per ottobre 2025.

 

Il programma didattico è fortemente orientato alla pratica e al mondo del lavoro, coprendo l'intero processo di ideazione e realizzazione di prodotti audiovisivi. Le materie includono:

  • Tecniche di regia.
  • Ripresa e illuminazione (luci, immagini, inquadrature).
  • Gestione del suono, dalla presa diretta alla post-produzione.
  •  Montaggio e post-produzione con l'utilizzo dei software professionali più diffusi.
  • Tecniche narrative per il "racconto per immagini".
  • Laboratori pratici di Virtual Set, Stop Motion e Color Correction.

 

Il corso si svolgerà a Roma con frequenza obbligatoria e impegno a tempo pieno (dal lunedì al venerdì, mattina e/o pomeriggio). La durata totale è di due anni, con 1.000 ore di lezioni frontali e laboratori, e 800 ore di stage in azienda.

 

Requisiti:

  • Per candidarsi alle selezioni del corso a Roma, è necessario possedere i seguenti requisiti:
  • Cittadinanza: dell'Unione Europea.
  • Età: Maggiore età.
  • Titolo di Studio:

-        Diploma di Istruzione Secondaria Superiore quinquennale.

-        Oppure diploma quadriennale di Istruzione e Formazione Professionale con certificato di specializzazione tecnica superiore di almeno 800 ore.

 

Per maggiori informazioni clicca qui.

 

Scadenza:

Le pre-iscrizioni per le selezioni sono aperte e devono essere effettuate entro il 16 settembre 2025.