Tirocinio presso l'EIPA
Istituto Europeo di Amministrazione Pubblica ha come missione principale il potenziamento della capacità delle amministrazioni pubbliche europee e nazionali di gestire politiche, normative e programmi dell'Unione Europea. Il team per l'elaborazione delle politiche dell'UE è alla ricerca di uno stagista interessato ad applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante gli studi e ad acquisire esperienza pratica in questo campo. Presso EIPA, gli stagisti ricevono un tutoraggio strutturato da professionisti esperti, guidando così la loro crescita e la transizione verso la vita professionale.
I tirocini presso EIPA non sono retribuiti, ma l'agenzia offre una piccola indennità. La durata del tirocinio può variare da un minimo di quattro mesi fino a sei mesi. L'inizio sarà concordato dopo la selezione dei candidati.
Principali mansioni e responsabilità
I compiti durante questo tirocinio includeranno:
- fornire assistenza alla ricerca per lo sviluppo di materiali formativi;
- svolgere ricerche, analizzare e preparare presentazioni e pubblicazioni nell'ambito dell'elaborazione delle politiche dell'UE e della pubblica amministrazione;
- contribuire al mantenimento e allo sviluppo di una banca dati attraverso l'elaborazione dei dati, la redazione di testi e il supporto allo sviluppo di applicazioni digitali;
- assistere i responsabili del progetto nell'identificazione e nella creazione di connessioni con relatori e formatori esterni.
I requisiti per candidarsi sono:
- iscritto o aver recentemente completato un corso di laurea magistrale in Studi europei, Scienze politiche/Pubblica amministrazione, Diritto dell'Unione europea o una disciplina strettamente correlata;
- una conoscenza approfondita delle istituzioni e dei processi politici dell'UE;
- spiccate capacità di ricerca quantitativa e qualitativa;
- buone capacità di scrittura ed esperienza nella stesura di testi;
- ottime competenze linguistiche e comunicative in lingua inglese (C1/C2-lingua madre);
- approccio proattivo e costruttivo alle sfide;
- preferibilmente la cittadinanza di uno degli Stati membri dell'UE, dei paesi candidati all'adesione all'UE o di uno dei paesi del SEE, della Svizzera o del Regno Unito.
Per la candidatura inviare il proprio CV completo e una lettera motivazionale (massimo una pagina) in inglese via e-mail a recruitment@eipa.eu indicando il numero di posto vacante V0278. La candidatura sarà inoltrata al personale o ai collaboratori interessati, che valuteranno le possibilità di collaborazione.
Termine per la presentazione delle domande: 21 settembre 2025, ore 23.59
Per maggiori informazioni clicca qui.