unisa ITA  unisa ENG


Progetti

ypnd


  • Ambito: Protagonismo e partecipazione giovanile | Mobilità | Democrazia | Cittadinanza europea
  • Obiettivi

L'obiettivo principale del progetto è la creazione di un network di giovani per diffondere la conoscenza e promuovere l'attivismo sul tema del disarmo nucleare in Europa.
Il progetto intende favorire la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile ai processi decisionali mediante la creazione di occasioni di dialogo e confronto con i decisori politici e la partecipazione a meeting internazionali. YPND prevede, inoltre, la creazione di un Forum, uno spazio di discussione on line per la condivisione e lo scambio di opinioni ed esperienze.
Due, quindi, le finalità principali del progetto: cittadinanza europea, con la possibilità per i giovani partecipanti di incontrare e relazionarsi con i rappresentanti di altri paesi; Creatività ed imprenditorialità, i partecipanti saranno stimolati a discutere e confrontarsi; produrre output innovativi, sviluppare capacità e competenze di negoziazione e cooperazione, diventare reali protagonisti nei processi di decision making.

  • Attività

Il progetto prevede la selezione di 40 giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni residenti in un Paese Europeo, non necessariamente dell'UE. Ai giovani selezionati sarà data la possibilità di partecipare a giornate di studio e frequentare workshop tematici sulla situazione attuale delle armi nucleari, sugli scenari politici e sulle politiche internazionali contro la proliferazione del nucleare come arma di distruzione di massa. Grazie a questi momenti formativi e all'implementazione di un forum on line, i giovani partecipanti potranno scambiarsi opinioni ed acquisire le necessarie conoscenze e competenze per discutere e confrontarsi con i leader nazionali e con le istituzioni dell'Unione Europea su un tema di importanza cruciale, quale quello del disarmo nucleare. Il progetto prevede, infatti, l'organizzazione di momenti di incontro e confronto tra giovani, diplomatici europei e principali decision maker. Le proposte dei partecipanti verranno presentate durante la Conferenza Internazionale sul Disarmo Nuclerare, che si terrà dal 27 aprile al 2 maggio presso la sede delle Nazioni Unite a Vienna.

  • Destinatari

Giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni, residenti in un paese europeo (non necessariamente dell'UE), che abbiano una conoscenza base dell'inglese, motivazione e forte interesse per i temi trattati.

  • Partnership

Ban All Nuclear Generations Europe (BANg Europe);
BANg! Austria;
IPPNW Austria - International Physicians for the Prevention of Nuclear War;
Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG)
MILMUN Association - Milan International Model United Nations, Italy;
The City of Bretten, Germany;
Young Pugwash Hamburg, Germany;
BISMUN Association - Bucharest International; Model United Nations, Romania;
Romania Model UN Club;
NAPF - Nuclear Age Peace Foundation, Geneva, Switzerland;
ICAN - International Campaign to Abolish Nuclear Weapons.